Nel nostro costante impegno per qualità, RIOSA è orgogliosa di aver recentemente ottenuto senza problemi il rinnovamento del prestigioso Certificazione di qualità GMP+, nello schema di produzione B1. Grazie alla qualità raggiunta nei nostri prodotti e alla comprovata sicurezza che hanno dimostrato negli approfonditi test effettuati da laboratori esterni accreditati, abbiamo ottenuto la certificazione dalla prestigiosa azienda olandese Bureau Veritas. Questa certificazione dimostra il nostro impegno per la qualità e non solo per il rispetto delle normative esistenti sulla sicurezza alimentare, ma anche che andiamo molto oltre nei livelli di qualità e sicurezza dei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è offrire ai nostri clienti la massima tranquillità nell'alimentazione dei loro animali.
L’invasione russa dell’Ucraina e la conseguente guerra che si sta sviluppando tra due delle principali potenze esportatrici di materie prime alimentari ed energetiche ha portato ad un aumento dei prezzi dei prodotti alimentari senza paragoni negli ultimi decenni. La produzione di grano ucraina, in quello che era conosciuto come il “granaio d’Europa”, è praticamente scomparsa, e la produzione di grano russa non raggiunge l’Europa a causa delle sanzioni economiche. Oltre a ciò, un aumento altrettanto sproporzionato dell’energia causato dalle sanzioni economiche sul gas e sul petrolio russi non ha fatto altro che peggiorare la situazione. I prezzi dei prodotti alimentari, già fortemente gonfiati dalla fine della pandemia di COVID-19, hanno continuato ad aumentare seguendo lo sviluppo dei tristi eventi, mettendo sotto pressione un mercato, quello alimentare, che è al limite delle possibilità dei consumatori.
RIOSA è presente al 15 FIGAN che si terrà a Saragozza dal 21 al 24 settembre 2021. Saremo lieti di accogliere come sempre i nostri clienti e amici presso il nostro stand. Una fiera molto produttiva, ricca di incontri e giornate per lo sviluppo delle produzioni animali.
20 anni dopo la crisi dell'encefalopatia spongiforme bovina (BSE), detta anche crisi della "mucca pazza", l'Unione Europea ha nuovamente approvato, dopo lunghi studi, l'uso di proteine animali nell'alimentazione animale, sempre che siano rispettate alcune regole che escludere espressamente il cannibalismo intraspecie.
In sintesi, d'ora in poi sarà consentito utilizzare farina di origine suina per l'alimentazione del pollame e viceversa, il che porterà a un migliore utilizzo di materiali molto utili che prima andavano persi come rifiuti. Permetterà inoltre l'uso di collagene e gelatina di origine ruminante nei non ruminanti. E come novità è consentito l'uso di proteine di insetti nel pollame e nel maiale. In precedenza, l'uso di detta proteina di insetti era consentito solo per l'alimentazione dei pesci. Viene mantenuto il divieto di utilizzo di proteine di origine bovina per tutti gli usi, in seguito a quanto appreso in occasione della crisi della BSE.
Nel nostro costante impegno per qualità, RIOSA è orgogliosa di aver recentemente ottenuto senza problemi il rinnovamento del prestigioso Certificazione di qualità ISO 22000:2018, per la produzione e il commercio di grassi per l'alimentazione animale. Grazie alla qualità raggiunta nei nostri prodotti e alla comprovata sicurezza che hanno dimostrato negli approfonditi test effettuati da laboratori esterni accreditati, abbiamo ottenuto la certificazione dalla prestigiosa azienda olandese Bureau Veritas. Questa certificazione dimostra il nostro impegno per la qualità e non solo per il rispetto delle normative esistenti sulla sicurezza alimentare, ma anche che andiamo molto oltre nei livelli di qualità e sicurezza dei nostri prodotti. Il nostro obiettivo è offrire ai nostri clienti la massima tranquillità nell'alimentazione dei loro animali.
Il Consiglio di Amministrazione di RIOSA-REFINACION INDUSTRIAL OLEICOLA SA., in conformità ai precetti legali e statutari, convoca gli azionisti all'Assemblea Generale Ordinaria che avrà luogo presso la sede sociale, sita in Barriada del Puente, s/n, a Ibros, Jaén, il giorno 30 aprile 2021 alle ore dieci la mattina, e il giorno dopo alla stessa ora in seconda convocazione, con quanto segue
ORDINE DEL GIORNO:
Primo: Ratifica dell'atto costitutivo dell'Assemblea Generale Ordinaria, dell'Ordine del Giorno, nonché delle cariche di Presidente e Segretario della stessa.
Secondo: Modifica dell'“Articolo 13 Convocazione dell'Assemblea” dello Statuto.
Terzo: Adeguamento del sito web aziendale.
Quarto: approvazione, se applicabile, della gestione dell'organo amministrativo dell'entità, corrispondente all'anno terminato il 31 ottobre 2020.
Quinto: approvazione, se applicabile, del bilancio annuale corrispondente all'anno chiuso al 31 ottobre 2020.
Sesto: Approvazione, se applicabile, della Proposta di Candidatura del risultato del suddetto esercizio.
Settimo: Ratificare il compenso degli Amministratori.
Ottavo: Lettura e approvazione del verbale.
E' previsto il diritto dei soci di richiedere per iscritto, prima della riunione del Consiglio ovvero oralmente nel corso della stessa, le relazioni o i chiarimenti che ritengano necessari sulle materie all'ordine del giorno, all'Organo Amministrativo, il quale li fornirà oralmente o per iscritto. , secondo l'orario e la natura delle informazioni richieste ai sensi dell'articolo 197 del Testo Unico della Legge sulle Società di Capitali (TRLSC).
Parimenti, si precisa che tutti i soci hanno diritto di prendere visione, presso la sede sociale, del testo integrale della proposta di modifica statutaria e della relazione motivante ai sensi dell'articolo 287 del TRLSC.
A Ibros, 22 marzo 2021.
Il segretario fuori consiglio, Manuel José Blesa de la Parra.
Il nostro sito web è stato adeguato alla nuova normativa sui cookie pubblicata dall'Agenzia spagnola per la protezione dei dati il 28 luglio 2020. Con la nuova normativa dobbiamo richiedere un consenso esplicito per accettare i cookie, nonché informare perfettamente quali utilizziamo e dare all'utente la possibilità di rifiuto. Per noi la tua privacy è molto importante, motivo per cui accogliamo con favore questo nuovo regolamento e siamo orgogliosi di rispettarlo.
Il 26 giugno 2020 celebreremo il 55° anniversario della nostra azienda RIOSA dalla sua fondazione nel 1965. Mezzo secolo di storia segnato dal nostro impegno al servizio dei nostri clienti e dalla qualità dei nostri prodotti.
Nell’attuale crisi internazionale dovuta alla pandemia COVID 19, da RIOSA Questo lo vogliamo assicurare a tutti i nostri clienti rimarremo attivi e funzionanti tanto indispensabili quanto lo siamo nel primo anello della catena agroalimentare, fornendo le nostre materie prime per l’alimentazione animale.
A tal fine, stiamo adottando tutte le misure necessarie per evitare contagi nelle nostre strutture, utilizzando tutti i DPI necessari da parte del nostro personale, e sottoponendo tutti i lavoratori esterni che accedono alle nostre strutture a un controllo rigoroso per prevenire la diffusione della malattia. oltre a rispettare le necessarie misure di distanziamento sociale fino all’eradicazione del virus.
Con l'impegno di tutti riusciremo a sconfiggere questa malattia!!!
Il Consiglio di Amministrazione di RIOSA-REFINACION INDUSTRIAL OLEICOLA SA. nel rispetto delle norme di legge e statutarie, convoca i soci in Assemblea Ordinaria da tenersi per il giorno 30 aprile 2020, alle ore 10,00 in prima convocazione, e il giorno successivo alle stesse ore in seconda convocazione. la sede legale sita in Ibros (Jaén), Barriada del Puente s/n, in conformità a quanto segue
ORDINE DEL GIORNO:
Primo: Ratifica della costituzione del Consiglio Universale, dell'Ordine del Giorno, nonché delle cariche di Presidente e Segretario dello stesso.
Secondo: approvazione, se applicabile, della gestione dell'organo amministrativo dell'ente, corrispondente all'anno chiuso il 31/10/2019.
Terzo: approvazione, se applicabile, dei conti annuali corrispondenti all'anno chiuso al 31/10/2019.
Quarto: Approvazione, se applicabile, della Proposta di Candidatura del risultato del suddetto esercizio.
Quinto: Ratificare il compenso del Consiglio di Amministrazione.
Sesto: Lettura e approvazione del verbale.
È previsto il diritto dei soci di richiedere per iscritto, prima della riunione del Consiglio o oralmente nel corso della stessa, le relazioni o i chiarimenti che ritengano necessari sulle materie all'ordine del giorno, all'Organo Amministrativo, il quale li fornirà oralmente o per iscritto. , secondo i tempi e la natura delle informazioni richieste ai sensi dell'articolo 197 del Testo Unico della Legge sulle Società di Capitali.
Su Ibros, 18 marzo 2020.
Il Presidente del Consiglio di Amministrazione, Sig. Hugo L. Espuny Camacho.
Questo sito web utilizza i cookie per offrire una migliore esperienza utente. Continuando la navigazione si assume che accetti il loro impiego e il termini di utilizzo di questo sito web.
Noi e i nostri partner di fiducia su questo sito Web elaboriamo i tuoi dati personali (come dati di navigazione, indirizzi IP, informazioni sui cookie e altri identificatori univoci) in base al tuo consenso o in base al nostro legittimo interesse a ottimizzare il nostro sito Web, le attività di marketing e la tua esperienza come utente.
Puoi consultare le nostre politiche sulla privacy intimità E biscotti al link sottostante.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di scegliere di non ricevere questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questi cookie aiutano a svolgere determinate funzioni come la condivisione dei contenuti di questo sito sui social network, la raccolta di suggerimenti e altre funzionalità di siti di terze parti.
Questi cookie ci consentono di ottimizzare le prestazioni raccogliendo informazioni su come gli utenti interagiscono con il nostro sito Web, ad esempio le pagine che visitano di più, nonché altri dati analitici. Utilizziamo questi dettagli per migliorare il funzionamento dei nostri siti Web e per capire come gli utenti interagiscono con essi.
Questi cookie sono impostati da noi, insieme ai nostri partner pubblicitari, per offrirti contenuti pertinenti e per comprendere l'efficacia di tali contenuti. Possono essere utilizzati per raccogliere informazioni sulle tue attività online nel tempo e per prevedere le tue preferenze analizzando vari siti Web per mostrarti annunci che ti interessano. Questi cookie ci aiutano anche a creare un profilo che parli di te e dei tuoi interessi e a mostrarti annunci personalizzati basati su questo profilo.
Questi cookie sono essenziali affinché i nostri siti Web e servizi eseguano funzioni di base e ci aiutino anche a gestire determinate funzionalità. Ad esempio, quelli che consentono agli utenti registrati di autenticarsi ed eseguire funzioni relative all'account; quelli che memorizzano le preferenze impostate dagli utenti, come il nome dell'account, la lingua e la posizione e quelli che assicurano il corretto funzionamento dei nostri servizi.